Vai al contenuto

Le immagini ci attraggono. I video ci coinvolgono. Le parole ci convincono, siano esse scritte o pronunciate in un podcast.

Con ProsMedia Magazine raccontiamo il mondo della comunicazione, dei media e del giornalismo. Lo facciamo da un punto di vista interculturale: attenti all’ascolto, al dialogo, alla mediazione dei conflitti.

Crediamo in una comunicazione accogliente, inclusiva ed entusiasmante. Il rispetto delle persone, il rigore della ricerca scientifica e la giustizia sociale sono infatti  valori che guidano ogni azione di ProsMedia.

Progetto Parlami d'Amore - Photo Michael-Fenton-0ZQ8vojHNuc-Unsplash

“Parlami d’amore”. Progetto per educare i giovani ai sentimenti

«Quale è l’antidoto alla violenza? L’antidoto è l’educazione ai sentimenti». L’ultimo numero della Rivista di Psicodinamica Criminale della psicologa Laura Baccaro si apre con questa citazione di Umberto Galimberti (filosofo, saggista e psicoanalista italiano). Poche parole che spiegano l’obiettivo del progetto “Parlami d’amore”: evitare le violenze di coppia, educando i ragazzi alle emozioni. Infatti, al contrario di… Leggi tutto »“Parlami d’amore”. Progetto per educare i giovani ai sentimenti

Past lives - Celine Song - linguaggio audiovisivo - cinema - intercultura - Nicoletta Apolito

L’approccio interculturale in “Past Lives”, film candidato agli Oscar 2024

Gli elementi narrativi, utilizzati da Celine Song nel suo debutto alla regia con la pellicola cinematografica “Past Lives”, per raccontare l’emigrazione attraverso la lente dell’intercultura. La sceneggiatrice sudcoreana Celine Song firma il suo primo lavoro da regista. “Past Lives” ha già vinto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui l’Indipendent Spirit Awards 2024  per il miglior… Leggi tutto »L’approccio interculturale in “Past Lives”, film candidato agli Oscar 2024

Immigrazione - Rotta Balcanica - Photo Sujeeth-Potla-ADW2F3olzMM-Unsplash

IMMIGRAZIONE. Come i media trattano il tema della “rotta balcanica”

A partire da maggio 2020 il confine italo-sloveno è stato a lungo teatro di riammissioni informali e respingimenti a catena che hanno impedito a numerosi migranti di esercitare il diritto d’asilo e di richiedere dunque protezione internazionale in Italia. Il 18 gennaio 2021, con una sentenza del tribunale di Roma, le riammissioni informali sono state… Leggi tutto »IMMIGRAZIONE. Come i media trattano il tema della “rotta balcanica”

Giulia Cecchettin - Femminicidio - Photo Davide-Ragusa-gcDwzUGuUoI-Unsplash

Giulia Cecchettin. Perché tanto interesse per il suo femminicidio

Tutti noi siamo rimasti turbati dall’uccisione di Giulia Cecchettin, laureanda in ingegneria della provincia di Padova, 22 anni, uccisa dall’ex fidanzato Filippo Turetta. Una folla di oltre 7 mila persone ha partecipato ai suoi funerali. E milioni di donne e di uomini, di tutte le età, hanno seguito i funerali. Chi li ha guardati in… Leggi tutto »Giulia Cecchettin. Perché tanto interesse per il suo femminicidio

COME COMUNICARE IN MODO EFFICACE

Newsletter su comunicazione interculturale, media education, giornalismo e mediazione dei conflitti
📬 Iscriviti subito! E ricevi contributi esclusivi.
ProsMedia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.