Vai al contenuto
Home » News » “Parlami d’amore”. Progetto per educare i giovani ai sentimenti

“Parlami d’amore”. Progetto per educare i giovani ai sentimenti

Progetto Parlami d'Amore - Photo Michael-Fenton-0ZQ8vojHNuc-Unsplash

«Quale è l’antidoto alla violenza? L’antidoto è l’educazione ai sentimenti». L’ultimo numero della Rivista di Psicodinamica Criminale della psicologa Laura Baccaro si apre con questa citazione di Umberto Galimberti (filosofo, saggista e psicoanalista italiano).

Poche parole che spiegano l’obiettivo del progetto “Parlami d’amore”: evitare le violenze di coppia, educando i ragazzi alle emozioni.

Infatti, al contrario di quello che molti pensano, i sentimenti si possono imparare e, quindi, anche insegnare.

L’ultimo numero della Rivista di Psicodinamica Criminale riporta i dati di questo progetto realizzato con la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, per diffondere l’importanza di progetti simili anche nel resto del territorio nazionale.

Questo perché i progetti di educazione dei sentimenti permettono di insegnare il controllo e la consapevolezza, in modo da imparare a rispettare il proprio partner. 

Il rispetto è un’azione importante. Si oppone a un atteggiamento sociale diffuso che ancora sminuisce la violenza nelle relazioni, nonostante i numeri gli remino contro.

Puoi leggere l’intero articolo di Anna Ceroni sul progetto Parlami d’amore sul magazine Il Biondino della Spider Rossa, che è collegato con l’associazione ProsMedia che gestisce questo blog.

COME COMUNICARE IN MODO EFFICACE

Newsletter su comunicazione interculturale, media education, giornalismo e mediazione dei conflitti
📬 Iscriviti subito! E ricevi contributi esclusivi.
ProsMedia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.