Vai al contenuto

Analisi critica dei media & Media education

Sotto I Titoli è un progetto di analisi critica dei media realizzato da Anna Ceroni, Giuliana Corsino e Maurizio Corte.

La lettura critica dei media è il modo migliore per essere informati con un’aderenza alla verità sostanziale dei fatti. 

La lettura critica dei media è anche il modo per difendersi dalle fake news, dalle manipolazioni e dagli inganni di chi usa i media per controllare la pubblica opinione.

La lettura critica dei media è anche il modo per comunicare meglio come persone e come professionisti: con i personal media, i social media e i mass media.

Due giovani giornaliste, Giuliana Corsino e Anna Ceroni, e un giornalista di lungo corso, Maurizio Corte, si mettono in gioco per raccontare il giornalismo, la comunicazione e i media.

Garlasco - Chiara Poggi - Gemelle Cappa - Media, crimine e giustizia

Garlasco. Il ruolo dei media tra spettacolo e manipolazione

Il “circo mediatico” è al centro del dibattito per il caso di Garlasco, con le nuove indagini – partite a marzo 2015 – sull’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto in provincia di Pavia, il 13 agosto del 2007. Per quel delitto, va ricordato, nel dicembre del 2015 è stato condannato il fidanzato della vittima, Alberto Stasi,… Leggi tutto »Garlasco. Il ruolo dei media tra spettacolo e manipolazione

Maschilità nelle relazioni affettive

Maschilità e relazioni affettive. Il libro sull’uomo che cambia

«Non ci sono più i maschi di una volta». Seduti a un bar, magari accanto a una bocciofila, frasi come questa si sentono spesso, tra chi guarda con nostalgia a un passato in cui l’uomo era forte, invulnerabile e dominante. Ma cosa succede se, invece di rimpiangere quel modello, proviamo a osservarne la trasformazione? È… Leggi tutto »Maschilità e relazioni affettive. Il libro sull’uomo che cambia

Costanza, serie tv Verona

“Costanza”, thriller di 700 anni fra le strade di Verona

Nella fiction Rai, paleopatologia e cuori infranti si incrociano in una storia tra amore e dramma, fra le strade della Verona medievale. Due donne siciliane, due chiome di fuoco, un enigma che attraversa sette secoli. La serie thriller Costanza intreccia amore e indagine scientifica, portando sullo schermo la paleopatologia: la disciplina che dona voce ai morti,… Leggi tutto »“Costanza”, thriller di 700 anni fra le strade di Verona

Squalificazione della comunicazione - Foto di Myriams-Fotos - da Pixabay - danger-2624054_1280

Come squalificare la comunicazione ci mette in crisi

“Mangia e bevi, caro, ma non cambiare”. Così diceva la moglie Rosa al marito Gino, nell’allungargli un banconota da 10.000 lire, un valore pari a 100 euro di adesso. Nonno Alessio, padre di mio padre, amava ogni tanto raccontarmi quella scenetta. Voleva così rappresentare in modo vivido il carattere di mia nonna Maria, sua moglie.… Leggi tutto »Come squalificare la comunicazione ci mette in crisi

Pregiudizio - Comunicazione - Foto di John Hain da Pixabay - attitude-4023442_640

Come il pregiudizio fa fallire la comunicazione

“Sei proprio un koglione, giornalista del katzo”. Giovanni, cinquantenne, senza fissa dimora, era arrabbiato quella notte. Il gelo dell’inverno ti entrava nelle ossa. Sul marciapiede in cemento, nella periferia di Verona, le urla di Giovanni si trasformavano in fiato grigio, che poi si faceva nuvola e svaniva nell’oscurità. La luce del lampione, mezza bruciata, si… Leggi tutto »Come il pregiudizio fa fallire la comunicazione

Lee Miller, la fotoreporter di guerra di Vogue

Donne del giornalismo. Lee Miller, la fotografia e i lager

«Preferisco fare una foto, che essere una foto». Lee Miller è bella e lo sa. Ma non vuole essere solo un manichino biondo su cui appendere vestiti Chanel.  Lee vuole osservare il mondo e mostrarlo alle fedeli lettrici della rivista di moda più iconica della storia: Vogue. E non solo quello bello e patinato a… Leggi tutto »Donne del giornalismo. Lee Miller, la fotografia e i lager

ARTICOLI CORRELATI

COME COMUNICARE IN MODO EFFICACE

Newsletter su comunicazione interculturale, media education, giornalismo e mediazione dei conflitti
📬 Iscriviti subito! E ricevi contributi esclusivi.
ProsMedia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.