Vai al contenuto

Le immagini ci attraggono. I video ci coinvolgono. Le parole ci convincono, siano esse scritte o pronunciate in un podcast.

Con ProsMedia Magazine raccontiamo il mondo della comunicazione, dei media e del giornalismo. Lo facciamo da un punto di vista interculturale: attenti all’ascolto, al dialogo, alla mediazione dei conflitti.

Crediamo in una comunicazione accogliente, inclusiva ed entusiasmante. Il rispetto delle persone, il rigore della ricerca scientifica e la giustizia sociale sono infatti  valori che guidano ogni azione di ProsMedia.

Addetti stampa durante una conferenza

Come l’Intelligenza Artificiale cambia il lavoro dell’addetto stampa

L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il mondo del lavoro, e in particolare il settore della comunicazione: in questo panorama di cambiamenti veloci e innovazione, a mutare profondamente è anche il ruolo dell’addetto stampa. L’IA è oggi una risorsa strategica, capace di aumentare la produttività, automatizzare le attività ripetitive e ottimizzare le campagne media – nessuna… Leggi tutto »Come l’Intelligenza Artificiale cambia il lavoro dell’addetto stampa

Adozione e Affido - 10 Falsi Miti - ItaliaAdozioni - Photo Sandy-Millar-NMxdLZt-08c-unsplash

Adozione e affido. I 10 falsi “miti” da sfatare

Sensibilizzare l’opinione pubblica sui valori fondamentali di adozione e affido è una sfida costante. Spesso, purtroppo, ci si imbatte in credenze e opinioni inesatte o addirittura del tutto errate. Per superare stereotipi e pregiudizi diffusi, ItaliaAdozioni ha creato un Decalogo che evidenzia gli errori più comuni e offre chiarezza. Perché un Decalogo per l’adozione e… Leggi tutto »Adozione e affido. I 10 falsi “miti” da sfatare

Intelligenza Artificiale - Etica e IA - Foto di Markus Winkler da Pixabay - mockup-5288034_1280

L’Intelligenza Artificiale e il “divorzio” tra l’agire e l’essere intelligenti

L’avvento del digitale ha cambiato il nostro modo di vivere, di agire, persino di amare. La riflessione sull’Intelligenza Artificiale parte, allora, dalla rivoluzione digitale hche ha cambiato la nostra realtà. E ha dato avvio a un nuovo capitolo nella storia umana. Il libro del filosofo Luciano Floridi, Etica dell’Intelligenza Artificiale, parte proprio dal digitale. E fissa subito un… Leggi tutto »L’Intelligenza Artificiale e il “divorzio” tra l’agire e l’essere intelligenti

povertà educativa - Foto di kristi611 da Pixabay - africa-1783786_1280

Infanzia, la minaccia della povertà educativa

La povertò educativa non è solo una questione economica. È una privazione di opportunità che può ipotecare intere esistenze. Associazioni governative (e non) ci aggiornano sulla situazione dei bambini nel mondo e propongono delle soluzioni. Vi sono, però, anche tante associazioni silenziose che operano e fanno la loro parte pur essendo poco conosciute. Spesso, quando… Leggi tutto »Infanzia, la minaccia della povertà educativa

Centofarfalle - associazione - povertà educativa e sociale

“Centofarfalle” contro la povertà educativa e sociale

Nel vasto panorama delle sfide globali, la povertà educativa e sociale emerge come un ostacolo imponente alla crescita di milioni di bambini e giovani. È in questo contesto che brillano realtà come Centofarfalle, una piccola associazione con un grande cuore, che lavora con incisività in Kenya. Il volo di una farfalla, in questo contesto, richiama… Leggi tutto »“Centofarfalle” contro la povertà educativa e sociale

3.-Intelligenza-Artificiale-Etica-Foto-di-Gerd-Altmann-da-Pixabay-brain-7482511_1280

Intelligenza Artificiale. Il ruolo del dibattito etico

Il rapporto tra persona e Intelligenza Artificiale. La sostituzione dell’attività umana con quella dell’IA. I rischi per il libero arbitrio, per la svalutazione delle competenze umane e per una replica degli errori che già tutti noi commettiamo. Sono alcune delle tante sfide che la ricerca accademica recente ha identificat, attribuendole all’impego, intelligenza artificiale. Secondo uno… Leggi tutto »Intelligenza Artificiale. Il ruolo del dibattito etico

COME COMUNICARE IN MODO EFFICACE

Newsletter su comunicazione interculturale, media education, giornalismo e mediazione dei conflitti
📬 Iscriviti subito! E ricevi contributi esclusivi.
ProsMedia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.